L’OSSERVATORIO

Innovazione nel retail: in aumento gli investimenti in digitale e l’uso delle tecnologie



Indirizzo copiato

Cresce lievemente l’incidenza degli investimenti in digitale sul fatturato dei retailer (+3,2%). I rivenditori sperimentano sempre più nuovi modelli di business, con l’Intelligenza Artificiale che entra nelle attività e nei processi. L’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail 2024

Pubblicato il 18 feb 2025



Innovazione nel retail 2024
Innovazione nel retail 2024

Il mondo del retail italiano continua a investire nel digitale e a sperimentare nuovi modelli di business, ma il contesto economico resta instabile e i consumi si riducono. Sono alcune delle evidenze emerse dall’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e giunto alla sua undicesima edizione, in occasione del convegno “Retail steady & ready: consolidare per innovare il domani” che si è svolto il 18 febbraio 2025. Da questo scenario emerge però un settore che continua a sperimentare diverse nuove tecnologie: nel 2024, il Grocery Retail si concentra su strategie di data omnicanale per personalizzare l’esperienza d’acquisto, potenziando CRM, BI e Customer Data Platforms. L’intelligenza artificiale, sia generativa che tradizionale, è ampiamente utilizzata per migliorare produttività e processi aziendali, con chatbot e predictive AI che ottimizzano customer experience e logistica. All’interno del negozio, innovazioni come self scanning e digital signage migliorano l’interazione e l’autonomia del cliente. Parallelamente, il Lifestyle Retail punta su relazioni con i consumatori e competenze degli employee, integrando tecnologie come realtà aumentata e sistemi di order management per un’esperienza omnicanale fluida.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati