Dopo avere parlato di ESG nel precedente articolo, è il momento di scrivere su un altro tema “inevitabile” quando si parla di sostenibilità: gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, o SDG (Sustainable Development Goals). Ma mentre nei confronti degli ESG mi sono permesso di sollevare qualche critica, nei confronti degli SDG l’adesione è totale: non sono solo un’occasione per integrare la strategia dell’azienda in quella più ampia che l’umanità deve adottare per progredire in modo equo e virtuoso. Gli SDG sono il migliore framework a cui fare riferimento e vanno intesi come il sistema “superiore” di riferimento per la definizione degli obiettivi, delle strategie e dei piani di azione delle imprese orientati alla sua sostenibilità.
IMPRESA FOR GOOD
SDG: perché i Sustainable Development Goals sono la migliore bussola per l’impresa sostenibile
Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, o SDG, sono il miglior punto di riferimento per la definizione di obiettivi, strategie e piani di azione delle imprese orientate alla sostenibilità. Ecco come metterli in pratica e quali benefici se ne possono ricavare
Attivista del business for good

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali