LA GUIDA

PMI: cosa sono, quante sono in Italia, come affrontano la digitalizzazione



Indirizzo copiato

Le PMI sono la quasi totalità delle imprese nel nostro Paese, anche se la stragrande maggioranza ha meno di 10 addetti, e ne costituiscono l’ossatura economica. Ma devono stare al passo con la digitalizzazione se non vogliono perdere competitività. Tutti i numeri e le sfide 2025

Pubblicato il 13 feb 2025

Luciana Maci

Giornalista



PMI: cosa sono, quane sono in Italia, come affrontano la digitalizzazione
PMI: cosa sono, quane sono in Italia, come affrontano la digitalizzazione

Le Piccole e Medie Imprese (PMI) continuano ad essere un pilastro dell’economia italiana. Costituiscono la quasi totalità delle imprese nel nostro Paese (circa 4,9 milioni su un totale di poco più di 5 milioni, ovvero il 99%), contribuiscono significativamente al PIL nazionale (l’intera ricchezza prodotta) e offrono occupazione a milioni di lavoratori. Attenzione, però: la stragrande maggioranza delle PMI italiane sono microimprese con meno di 9 addetti. Le piccole e medie imprese sopra quella soglia sono stimate in circa 221.000.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati