Dall’open banking all’open finance. Se intorno al 2018, quando cioè l’Unione Europea ha implementato la seconda Direttiva sui Servizi di Pagamento (PSD2), l’open banking era il trend dominante, intorno ai primi anni del 2020 è salito alla ribalta l’open finance, naturale evoluzione del precedente trend. Perché l’open finance altro non è che l’open innovation nei servizi finanziari. Il termine comprende tutti i settori industriali: non è la visione di un unico attore, ma di tutti i player che si occupano dei servizi finanziari, al di là delle banche.
LA GUIDA
Open Finance, che cos’è e perché è l’evoluzione dell’open banking
L’open finance è l’evoluzione del concetto di open banking, in quanto estende i suoi principi a un più ampio spettro di servizi e prodotti finanziari. Sta infatti aprendo nuovi orizzonti nel settore dei pagamenti digitali e creando nuove sfide. La Commissione UE è al lavoro per regolarla. Tutti i dati e le previsioni per il…

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali