INNOVATION PILLS

Tre concetti da programmatori che tornano utili per far crescere l’innovazione in azienda



Indirizzo copiato

Integration hell, feature creep e technical debt sono concetti nati nello sviluppo software, che possono avere grande rilevanza per la gestione dell’innovazione, per esempio nel passaggio dai Proof Of Concept all’industrializzazione. Ecco cosa significano e cosa comportano

Pubblicato il 17 ott 2024

Andrea Contri

Innovation Director



Informatica e innovazione
Informatica e innovazione

Quando i progetti di innovazione aziendale cominciano a maturare, ad esempio nel passaggio dai Proof Of Concept all’industrializzazione, arriva il momento in cui è fondamentale strutturarsi per convivere con le modalità operative e i processi primari dell’impresa madre, in modo da poterne cogliere appieno il vantaggio competitivo. Ad esempio, se dopo un pilota su un campione ristretto si punterà a raggiungere l’intera base clienti, bisognerà rispettare determinate regole di ingaggio in termini contrattuali, di compliance, di sistemi informativi e di trattamento dei dati. È in queste fasi che, pur non essendo un programmatore, mi sono trovato spesso a dover gestire tre diversi concetti nati nello sviluppo software, ma di grande rilevanza per la gestione dell’innovazione: si tratta dellintegration hell, del feature creep e del technical debt.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati