
Fornito da Network Digital 360
Cos’è, in pratica, il data sampling? Come funziona un algoritmo di data sampling? Quando è applicato questo metodo di rilevazione statistica e perché? Quante e quali sono le soglie di campionamento? In che modo Google Analytics elenca le soglie di campionamento?
28 Febbraio 2023
Il data sampling è un metodo di rilevazione statistica, destinato all’analisi dei dati, utilizzato per fare previsioni. In pratica, questa tecnica di analisi permette di analizzare un sottoinsieme rappresentativo di data point per identificare pattern e tendenze e scoprire informazioni significative in un più ampio set di dati.
In statistica, il sampling permette di testare un’ipotesi sulle caratteristiche di una popolazione; le aziende possono utilizzare la tecnica del data sampling per fare previsioni in merito a comportamento dei clienti, tendenze di mercato e altri eventi relativi al business.
Questa guida, redatta da Network Digital360, spiega cos’è e quando si applica il data sampling. Leggendola, scoprirete:
- cos’è il data sampling e quali sono le sue applicazioni pratiche
- come funziona l’algoritmo di data sampling
- quando è entrato in uso questo metodo di rilevazione statistica
- quante e quali sono le soglie di campionamento
- in che modo Google Analytics elenca le soglie di campionamento
Temi correlati