Come già riportato su EconomyUp, Lyft ha annunciato l’acquisizione di FreeNow da BMW Group e Mercedes-Benz Mobility per circa 175 milioni di euro. Questa mossa strategica segna l’ingresso di Lyft nel mercato europeo della mobilità, aggiungendo circa 1 miliardo di euro di prenotazioni lorde annualizzate al suo bilancio. FreeNow, con la sua forte presenza in nove paesi europei e una rete di oltre 150.000 autisti, rappresenta un’opportunità significativa per Lyft di espandere la propria portata e diversificare i ricavi. L’acquisizione mira a combinare l’esperienza locale e le consolidate relazioni con i taxi di FreeNow con la tecnologia e l’approccio orientato al cliente di Lyft.
L’analisi
Caso Lyft-FreeNow: l’arrivo in Europa del “disruptor” americano riuscirà a sconfiggere la lobby dei tassisti?
L’acquisizione di FreeNow rappresenta, per un operatore disruptive come Lyft, l’occasione di far accettare ai tassisti il nuovo campo di gioco “digitale” senza snaturarne la vocazione originaria. Riusciranno finalmente a uscire dall’ombra del monopolio cittadino?

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali