Fintech, cosa cambia con Apple Pay in Italia di Valeria Portale* Apple ha annunciato l'arrivo anche da noi del sistema per pagare nei negozi direttamente con iPhone. I partner sono Visa, Mastercard, UniCredit, Carrefour Banca e Boon, altri potrebbero aggiungersi. La risposta delle banche? Probabilmente proposte forti in ambito mobile wallet. Ma una cosa è certa: ci saranno vincitori e vinti
10 Previsioni Fintech per il 2017 - 3. Il boom dell'Asia Stefano L. Tresca Il mercato più esplosivo per la tecnologia legata alla finanza non sono gli Usa né l’Europa ma l’Asia. I motivi? Paradossalmente la sua attuale arretratezza, combinata con la vastità della popolazione. Così è stato l'anno scorso, così potrebbe essere quest'anno. Con ripercussioni nella vita di tutti i giorni. Anche in Italia
Lavoro, trovare un manager a metà prezzo (grazie al digitale) di Giovanni Iozzia Le tecnologie distruggono valore, ma se si tagliano i costi e si migliorano i servizi si può fare business. Francesca Contardi, ex top manager di una società di executive search, racconta come. E perché ha deciso di fare la sua startup, EasyHunters
EconomyUp in tv, l'Italia che va in Silicon Valley Nella puntata di inizio aprile del nostro magazine tv (in onda su ReteconomySky512) si parla delle aziende che cercano innovazione a San Francisco e dintorni con Donato Iacovone (EY), Ernesto Ciorra e Ryan O'Keeffe (ENEL), Marco Marinucci (MindTheBridge) e il console Lorenzo Ortona. Ecco come rivederla.
OPEN INNOVATION
Saipem, ecco come fa innovazione un'azienda dell'oil & gas di Luciana Maci 163 milioni di euro investiti in 4 anni, centinaia di persone coinvolte, un laboratorio di open innovation per dipendenti "fabbricatori" di idee, collaborazioni con università e startup: tutte le strategie della società attiva nel settore petrolifero che produce soluzioni hi-tech all'avanguardia (come i robot sottomarini)
Engie, come integrare Corporate Venture Capital e Ricerca e Sviluppo
di Alessandra Luksch, Osservatorio Startup Intelligence Il primo produttore indipendente di energia al mondo ha investito finora 40 milioni di euro in una decina di startup. «Ma ci sono stati anche importanti cambiamenti organizzativi», dice Cristina Tomassini, Head Of Innovation & Marketing in Italia. La funzione R&D di gruppo è stata incorporata nella Direzione Innovazione
Retail, le strategie di Bosch che si affida a una startup italiana di Luciana Maci Il gruppo tedesco ha un corporate venture capital, un incubatore e un centro di ricerca di eccellenza. E per verificare la visibilità dei suoi prodotti nei negozi e la qualità del servizio ha stretto una partnership con BeMyEye, che propone un sistema basato sul crowdsourcing
Per l'Industria 4.0 non ci sono soluzioni uguali per tutti
di Maria Teresa Della Mura «Non esistono kit di pronto utilizzo, ogni progetto ha bisogno di una propria roadmap» spiega Michele Dalmazzoni, Collaboration & Industry 4.0 Sales Leader di Cisco. E il Digital Transformation Sales Specialist, Matteo Masi, aggiunge: «Il percorso da seguire è la presa d’atto delle tecnologie già presenti negli stabilimenti, per capire cosa serve e dove»
Digital Innovation Hub, in Puglia il primo cantiere della rivoluzione digitale al Sud di Mariarita Costanza In Italia ci sono già due DIH, nati per accompagnare le imprese nel percorso dell’Industria 4.0: uno è in Trentino, l'altro in Puglia. Realizzato da Confindustria Bari-BAT con il Politecnico locale, vede coinvolti Macnil Gruppo Zucchetti, il distretto regionale della Meccatronica e altre società dell’Ict
Open innovation, 2 elementi-chiave per fare ecosistema di Adriano la Vopa* L'innovazione aperta deve far riferimento a "fonti non ovvie" e "relazioni informali" scrive Frank Piller, docente dell'Università di Aquisgrana. E non succede più solo in Silicon Valley. Spunti interessanti vengono da New York, Boston/Cambridge e Londra
Insurtech, le parole per capire l'innovazione nelle assicurazioni Dall’artificial intelligence alla blockchain fino all’internet delle cose. Le tecnologie digitali stanno cambiando l'industria assicurativa. Ecco un breve glossario per orientarsi nella trasformazione in atto
Miart, come l'innovazione digitale cambia anche l'arte
di Marco Planzi, Associate Partner P4I Digital retail, crowdfunding, on line advisory, big data: la tecnologia sta trasformando il modello tradizionale della galleria. E anche l'importante fiera milanese stringe un accordo con un portale di ecommerce. Ne parliamo con un gallerista italiano a Vienna
STARTUP
In collaborazione con
Mediaset investe nella startup spagnola che confronta i prezzi delle case-vacanza Ad4 Ventures, fondo di corporate venture capital del biscione, ha coinvestito in Hundredrooms. Fondata a Palma di Maiorca, ha nel suo database oltre 7 milioni di appartamenti turistici. Il round di 4milioni servirà alla società iberica per accelerare l'espansione in Italia, Francia e UK
Startup, Egomnia: un film, le polemiche ma anche i primi finanziatori Arriva nei cinema il 6 aprile "The Startup" di Alessandro D'Alatri, ispirato all'impresa di Matteo Achilli: una piattaforma di job-matching. Si riaccendono le critiche, inspiegabilmente feroci. Mentre il giovane imprenditore annuncia l'ingresso di investitori internazionali
Startup e aziende hi-tech, la Pubblica Amministrazione apre uno spiraglio Presto partiranno gare pubbliche per le imprese che intendano contribuire a Developers Italia, progetto del Team di Piacentini: una piattaforma per la prima community di sviluppatori di servizi pubblici. “È un guscio da riempire, per farlo abbiamo bisogno di tutti”
Startup Academy, il corso di Unicredit per imparare a fare impresa Inserita all’interno di Unicredit Start Lab, è una “scuola” in cui gli aspiranti imprenditori hanno la possibilità di interagire con i protagonisti dell’ecosistema: dai principali fondi di investimento alle startup che hanno già raggiunto il successo. C’è tempo fino al 2 maggio per partecipare alla call 2017
Credimi, portate una fattura e vi offriamo l'aperitivo Lunedì 3 aprile a Copernico Milano Centrale Ignazio Rocco di Torrepadula, founder e CEO della startup, racconta come la sua impresa ha ottenuto 8,4milioni senza rivolgersi a banche o investitori istituzionali. E come adesso permette di incassare le fatture in 48 ore, senza costi fissi e restando davanti al pc
IL VIDEO DELLA SETTIMANA
Intesa Sanpaolo, come funziona il network dell'innovazione di Giovanni Iozzia Dall'Innovation Center di Torino la cultura del cambiamento si deve diffondere in tutta l'azienda e fra le imprese-clienti. Come? Lo raccontano Tony Gherardelli, responsabile delle attività, Paola Camera, Vincenzo Antonetti e due "antenne" sul territorio
Registrazione e autorizzazione Trib. di Roma n. 54/09
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960