| | |
|  | |
|
|
Industria 4.0, ecco perché le imprese adesso devono correre Grande partecipazione in sala e online per il convegno sulla "Via italiana all’Industria 4.0" organizzato da Cisco in collaborazione con EconomyUp e Internet4Things. Da tutti gli interventi è emersa la necessità di accelerare la trasformazione digitale del Made in Italy. Ripercorriamoli con lo storify dell'evento | |
|
|
Industria 4.0, un club di imprese d'eccellenza per tracciare la via italiana di Mauro Bellini Un progetto per scambiare esperienze e individuare modelli. Nasce così il Customer Club promosso da Cisco Italia che riunisce aziende come FCA, Marcegaglia, Marzocco, Dallara, Inpeco, Fluid-O-Tech, 1177 - Calze Ileana, AIA. Della necessità di definire un percorso per la trasformazione digitale della manifattura sè parlato in occasione di un convegno a cui hanno partecipato Marco Taisch (Polimi), Diego Andreis (Federmeccanica), Agostino Santoni, Enrico Mercadante e Michele Dalmazzoni (Cisco) | |
|
|
L'Industria 4.0 ci darà super-poteri (e porterà i bot nelle video-chat) di Luciana Maci Josè de Castro, CTO del Collaboration Technology Group di Cisco, racconta la visione dell'azienda: rafforzare le skill invece di sostituire le persone con automi, puntare sui partner, essere "open" con gli sviluppatori. E annuncia un nuovo progetto: chatbot in video-conferenza | |
|
|
Industria 4.0, tre modi per salvare il lavoro (con il reskilling) di Luciana Maci La quarta rivoluzione industriale creerà disoccupati? Lo scenario non è ancora chiaro, ma le aziende si rendono conto che è indispensabile formare i lavoratori per nuove mansioni. Come? Assumendo chi è più predisposto a imparare, interagendo con le scuole e usando gli junior "digitali" per insegnare ai senior | |
|
|
Capitali e imprese hi-tech, non ci resta che sperare sull'AIM di Andrea Rangone * Gli investimenti in startup innovative crescono ma sono pochi, soprattutto per le growth company. I prestiti delle banche non sono un’alternativa. Un ruolo importante può quindi essere giocato, grazie ai nuovi incentivi fiscali, dal mercato di Borsa creato per le Pmi che vogliono crescere
| |
|
|
EconomyUp in tv: Blockchain, la parte mancante di Internet È nata con il bitcoin ma sta facendo sentire i suoi effetti anche oltre la finanza. La "catena di di blocchi" è il tema della puntata in onda martedì 28 su ReteconomySky512. Ospiti: Giacomo Zucco di Blockchain Lab, Mauro Bellini, direttore di Blockchain4Innovation e Gabriele Marazzi, fondatore della startup Spidchain | |
| | |
|  | |
|
|
Uber è cresciuta trasgredendo le regole ma adesso avrebbe bisogno di un leader più diplomatico
di Umberto Bertelè I tassisti continuano a protestare, ma i problemi per la società americana sono ben altri, in ogni parte del mondo. Perché il suo business ha intaccato interessi consolidati. E ora il founder Kalanick forse non è l'uomo giusto per tornare alla normalità | |
|
|
10 Previsioni Fintech per il 2017 - 2. Espansione e morte delle aziende di credito di Stefano L. Tresca Dimenticate Kickstarter e Indiegogo. Il crowdfunding destinato a dominare il 2017 è quello dei prestiti. Il sito web che ha raccolto oltre £2 miliardi e la concorrenza destinata a morire | |
|
|
Innovation coach, come le aziende scelgono chi insegna a essere innovativi di Andrea Milluzzi I professionisti in grado di stimolare il cambiamento nelle imprese e nei loro dipendenti in Italia non sono ancora molti. Come individuare i migliori? Devono aver innovato in prima persona, avere già un adeguato seguito e possedere abilità relazionali | |
|
|
Open innovation in Generali: dipendenti e agenti in gara per (r)innovare La compagnia assicurativa ha organizzato un hackathon interno per stimolare lo sviluppo di idee di business a partire dalle linee guida della direzione. Obiettivo: promuovere un “mindset innovativo” interno. Dimostrando che anche un'azienda centenaria può esprimere energie di cambiamento insospettabili | |
|
STARTUP
| In collaborazione con |  |
| |
|  | |
|
|
MotorK, primo finanziamento da 10 milioni per la startup che aiuta a vendere le auto online La società fondata nel 2010 è cresciuta ed è andata all'estero con risorse proprie, proponendo servizi digitali per le concessionarie e le case automobilistiche. Solo adesso gli investitori si sono resi conti delle potenzialità di un mercato finora arretrato | |
|
|
Smart Home, quindici startup italiane che renderanno le nostre case intelligenti l mercato delle case connesse ha raggiunto quota 185 milioni di euro nel 2016 (con un incremento del 23% rispetto al 2015) e la fetta più importante di questa torta è in mano alle giovani aziende innovative. Qui una lista di realtà imprenditoriali di cui sentiremo parlare | |
|
|
Innovazione, 4 progetti (e oltre 1 milione di euro) per le startup fiorentine L'iniziativa è di Fondazione CR Firenze con Confindustria e Nana Bianca. Prevede anche la costruzione di un nuovo hub digitale in un'ex caserma della città per formare nuovi imprenditori nel settore delle tecnologie digitali | |
| | |
|  | |
|
|
Pagamenti digitali, come passare dalla ricerca al business All'Innovation Center di Intesa Sanpaolo, a Torino, si analizzano i megatrend che guidano la trasformazione digitale, si fa scrutini di startup ma si lavora anche per trasferire la ricerca sul business delle agenzie. Ne parliamo con Savino D'Amico e Sabrina Tumolo | |