n° 152 del 08 Gennaio 2017
Economyup -  Newsletter quotidiana
Direttore responsabile EconomyUp: Giovanni Iozzia
 
PRIMO PIANO    
 
   
  Fastweb: «Non basta un CIO per fare open innovation»
di Luciana Maci
Federico Ciccone, Direttore Marketing, spiega a EconomyUp la strategia della società telefonica: costante upgrade della tecnologia, scouting e collaborazioni con startup e promozione della digitalizzazione dell’ecosistema. «Deve cambiare l'approccio culturale», dice. «L’innovazione deve essere nell'agenda di tutte le funzioni aziendali»
 
  2017, l'innovazione secondo il guru dell'open source
di Luciana Maci
Le grandi aziende si stanno rendendo conto che devono fare le cose in modo diverso per affrontare la digital disruption, dice a EconomyUp Jim Whitehurst, Ceo di Red Hat, multinazionale del software libero, e autore di "The Open Organization". Cambiano i processi di decision-making, nasce il Chief Catalyst e i dipendenti diventano "imprenditori"
 
  Open organization, per Uber e Amazon non funziona come dice il guru di Red Hat
di Umberto Bertelè
Il valore delle economie di scala, la motivazione delle risorse umane nelle imprese digitale e non solo.... Il chairman degli Osservatori Digital Innovation, autore del libro "Strategia", ribatte alle tesi esposte da Jim Whitehurst in un'intervista a EconomyUp
 
  Santachiara: «Per innovare servono globalizzazione e contaminazione»
Il designer italiano parla dell’importanza di misurarsi con la tecnologia su scala mondiale per attivare percorsi innovativi virtuosi, tralasciando l’idea secondo cui per realizzare un buon progetto è sufficiente il know how di una sola azienda
 
  Turismo, ecco i 6 trend che cambieranno l'industria nel 2017
Dalla combinazione di dispositivi mobili, big data e intelligenza artificiale alle aspettative sempre più esigenti dei consumatori: il settore del travel sta vivendo un'ondata di disruption che avrà un impatto significativo sui tradizionali modelli di business. L'analisi della startup Waynaut
 
  B-sm@rk, la startup di italiani adottata dal travel irlandese
di Luciana Maci
Fondata nel 2011 a Dublino da Nicola Farronato e Paolo Panizza, di Bassano del Grappa, è una realtà apprezzata nel Paese anglofono. Ora è alle prese con due nuovi progetti, uno commissionato da Tourism Ireland, agenzia statale di promozione del turismo, e l'altro utilizzato da IrishDaytours, principale tour operator dell'Isola
 
  Ciociola (Musixmatch): 9 motivi per cui si può fare startup anche in Italia (ma dimenticando l'Italia)
di Maurizio Di Lucchio
Il fondatore e CEO della società bolognese che ha creato il catalogo online di testi di canzoni più grande del mondo analizza i maggiori trend globali dell'innovazione e spiega perché l'imprenditoria italiana può rinascere, a patto di liberarsi dalla "sindrome del .it"
 
  Perché Adabra ha raccolto oltre un milione dagli investitori
La startup aretina, accelerata da Nanabianca, ha sviluppato una piattaforma di marketing automation per aumentare le performance dei siti di e-commerce. Il round di finanziamento, che ha coinvolto anche A11 Venture, servirà a potenziare il prodotto e ad aprire una sede a Milano
 
  Innovazione Digitale in Sanità, un premio dall'Osservatorio Polimi
Saranno premiati i progetti, operativi dal 2014, che si sono distinti per capacità di utilizzare le tecnologie digitali come leva di cambiamento nel settore sanitario italiano. Termine per la consegna delle candidature: 31 gennaio 2017
 
  Smart working, Copernico apre una nuova sede a Torino
Nella primavera di quest’anno la società aprirà il suo decimo hub nel capoluogo piemontese. Uno spazio di 12mila metri quadri all’interno dello storico palazzo L’OREAL, rivolto a innovatori, startup e lavoratori smart che vogliono condividere ambiente e relazioni
 
  Crowdfunding, tutte le piattaforme attive in Italia (e come usarle)
a cura di Concetta Desando
Le idee non bastano. Per farle diventare impresa servono capitali. Un'opportunità è la raccolta di fondi online. Ma come muoversi? Ecco l'elenco di 76 portali con relativi contatti, regole di funzionamento e "specializzazioni". Ce ne sono altre? Segnalatele a redazione@economyup.it
 
  Acceleratori e incubatori: dove andare per far nascere un'impresa
a cura di Fabrizio Marino
Sostengono gli sforzi iniziali delle startup e le accompagnano nella loro crescita fornendo strumenti e spazi utili a sviluppare un business efficace: ecco tutte le informazioni (sito, indirizzo, mail) dei principali acceleratori e incubatori italiani divisi per regione. Ne manca qualcuno? Segnalatelo a redazione@economyup.it
 
  Cerchi un ufficio? Ecco tutti i coworking d'Italia
Nell'era della sharing economy sempre più professionisti e aziende scelgono di condividere gli spazi lavorativi. Ecco la mappa con gli indirizzi della nuova filosofia di lavoro che attrae competenze e talenti. Per raccontare nuove iniziative in questo settore scrivete a redazione@economyup.it
 
  Registrazione e autorizzazione Trib. di Roma n. 54/09
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960