n° 132 del 07 Agosto 2016
Economyup -  Newsletter quotidiana
Direttore responsabile EconomyUp: Giovanni Iozzia
 
PRIMO PIANO    
 
   
  Industria 4.0, la storia infinita: salta ancora il piano del governo
di Luciana Maci
Slitta a "dopo la pausa estiva" la presentazione da parte del ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda delle prime misure per favorire la digitalizzazione delle filiere industriali nazionali. Un progetto annunciato a luglio 2015 e non ancora concretizzato. Ecco tutte le tappe
 
  Apple a Napoli, tutto quello che c'è da sapere sui corsi (e che non era ancora stato detto)
di Luciana Maci
4200 candidature pervenute, test d'ingresso a settembre, da ottobre i corsi per 200 selezionati: Giorgio Ventre, responsabile del progetto del centro per sviluppo di app a Napoli, spiega i dettagli dell'iniziativa. Compreso l'avvio di pre-corsi in 5 atenei. E i costi complessivi
 
  Perché la PA digitale "rinnovata" è un'opportunità anche per le (nuove) imprese
di Luciana Maci
Nel decreto legislativo sul CAD (Codice dell'Amministrazione Digitale), che sta per essere approvato dal Consiglio dei ministri, ci sono novità utili per il business. Le racconta a EconomyUp il relatore alla Camera Paolo Coppola, che fa l'esempio della startup Le Cicogne...
 
  La Brexit è l'inizio della regressione dell'Unione europea? Con queste élite è possibile
di Fabio Sdogati
Dal dopoguerra ai primi anni del 2000, pace, benessere e crescita economica del Vecchio Continente avanzavano di pari passo con l'integrazione della Ue. Nel 2004, c'è stata una battuta d'arresto che è durata finora. L'uscita del Regno Unito sembra essere un punto di inversione del processo e un ritorno verso gli stati-nazione
 
  La Brexit farà bene alle startup italiane perché sgonfierà la bolla delle valutazioni
di Giancarlo Rocchietti
Dal giorno del referendum gli investimenti nelle startup hi-tech in UK si sono quasi dimezzati rispetto allo stesso periodo del 2015. Il trend è globale e arriverà presto anche in Italia. Ma il calo delle valutazioni avrà almeno tre effetti positivi…
 
  Pokémon Go, ora c'è la polizza per proteggere i giocatori
Sberbank, la più grande compagnia assicurativa russa, ha lanciato un contratto assicurativo gratuito per il risarcimento di qualsiasi incidente collegato all'attività di gioco, mentre la britannica Row continua ad assicurare il dispositivo
 
 
STARTUP In collaborazione con
 
   
  Movendo Technology, il team e il progetto della prima startup dell'Istituto Italiano di Tecnologia
di Giovanni Iozzia
Sergio Dompé ha investito 10 milioni su questi uomini: Carlo Sanfilippo, Simone Ungaro e Jody Saglia. Che hanno creato un'impresa da una tesi di dottorato, con un'idea in testa: applicare sull'uomo pezzi di robot per innovare la riabilitazione
 
  Mainetti: le startup crescono e in autunno il PoliHub raddoppierà gli spazi
di Giovanni Iozzia
«C'è grande voglia di fare impresa innovativa», dice il consigliere delegato dell'incubatore universitario, il secondo d'Europa. Che per rispondere alla domanda aprirà tre nuovi piani alla Bovisa. E intensificherà le collaborazioni con i centri di formazione del Politecnico di Milano. «Il mercato italiano si sta consolidando»
 
  DynamiTick, CheckMoov, Moovenda e Tutored: finanziamenti per 4 startup di LVenture
La neoimpresa specializzata in dynamic price ticketing ha chiuso un round da 255mila euro, l'app per andare in più palestre uno da 241mila, il servizio di food delivery uno da 150mila e la piattaforma per organizzare la vita universitaria ha messo a segno un'operazione che ha coinvolto il fondo di Capello e business angel
 
  TEA, come è nata e cosa fa la startup che vuol portare l'hi-tech italiano in Corea del Sud
di Luciana Maci
The Energy Audit, impegnata per l'efficienza energetica, è l'unica italiana scelta per un contest del governo sudcoreano. Ai vincitori un percorso di accelerazione e la possibilità di aprire una filiale nel Paese. È nata dentro Mipu, acceleratore per iniziative con "impatto positivo sulla comunità"
 
  Taskhunters, così abbiamo fatto una startup lavorando a distanza
di Maurizio Di Lucchio
La piattaforma che fa incontrare chi non ha tempo con studenti universitari disposti a sbrigare piccole faccende quotidiane è stata creata da quattro amici di Treviso under30 che vivono in parti diverse del mondo, da Milano a Dubai. Ecco come hanno fatto. Con quali strumenti e quali vantaggi. Anche per lo sviluppo del progetto
 
  Startup, «all'inizio era tutta un'altra idea...»: l'importanza del pivot
di Andrea Milluzzi
Cambiare, e anche rapidamente, la propria idea di business se non funziona. La storia di François Jaubert, 26 anni, che ha lanciato a Parigi Mainslib, totem per lasciare gli ombrelli fuori dai centri commerciali ed è poi passato ai caschi. Entro fine anno avrà raccolto 800mila euro e nel 2017 arriverà in Italia
 
 
OPEN INNOVATION    
 
   
  Open innovation, PSA compra il marketplace dei preventivi delle officine Autobutler
Il gruppo che detiene i marchi Peugeot, Citroën e DS ha rilevato la maggioranza della startup danese che compara i prezzi delle riparazioni. La cifra non è stata resa nota, ma l'investimento si aggirererebbe sui 30 milioni. Dopo Danimarca, Svezia, Uk e Germania, il lancio in altri Paesi
 
  Interactive Project, al colosso Motorsport.com la maggioranza della startup dei video-giochi
La divisione italiana della piattaforma digitale su sport e motori più letta al mondo ha acquisito la società romana, che è stata una delle prime a entrare nel portafoglio di LVenture Group e ha sede in Luiss Enlabs. Così il big internazionale fa il suo ingresso nel mondo del gaming
 
  Defenx acquisisce Memopal, la Dropbox italiana
di Concetta Desando
L'azienda di mobile security quotata alla Borsa di Londra ha acquisito il 95,2% della startup che ha sviluppato un servizio innovativo di cloud storage, per 2,3 milioni di euro, parte in contanti e parte in azioni. Obiettivo: sviluppare una suite completa per la protezione e gestione di dati e documenti di privati e aziende
 
  Saipem, come funziona "La Fabbrica dell'Innovazione" con le idee di 50 giovani
di Luciana Maci
La società specializzata in infrastrutture per l'industria petrolifera ha aperto un laboratorio (fisico e virtuale) nella sede di San Donato Milanese: gli innovatori selezionati in azienda elaborano progetti su specifici temi. Previste collaborazioni con università e startup. Il vicepresidente Careddu racconta l'iniziativa e gli obiettivi
 
  Roma Startup si costituisce contro i notai
L'associazione presieduta da Gianmarco Carnovale si oppone al ricorso presentato al Tar dal Notariato contro la possibilità per gli startupper di utilizzare la firma digitale per costituire la società. "Dimostreremo che la loro azione non ha un interesse tale da giustificare il ricorso alla giustizia amministrativa” dicono gli avvocati incaricati
 
 
APPUNTAMENTI    
 
   
  RE-BOOT, il 13 settembre un workshop sulla call BNP Paribas Cardif
L'incontro è stato organizzato per approfondire il tema di Open-F@b Call4Ideas2016: la customer experience. Parteciperanno i vertici della compagnia assicurativa, startup investitori ed esperti. È già possibile (e consigliato) iscriversi. Il contest, che non è rivolto solo alle startup, resterà aperto fino al 17 ottobre.
 
  Italian Innovation Days, a novembre le aziende italiane vanno a Singapore
Il 21 e 22 novembre si svolgerà nella città-Stato asiatica l'evento organizzato da enti, imprese e partner italiani. La partecipazione è aperta a vari tipi di società, dalle multinazionali alle startup. Le candidature possono essere presentate sul sito dedicato entro il 16 settembre
 
  Registrazione e autorizzazione Trib. di Roma n. 54/09
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960