Effetto Periscope e social business: come rivedere la puntata La nuova app che permette la diretta video, i social e le aziende: ne parliamo con Marco Massarotto (Hagakure), Domitilla Ferrari (digital strategist), Gianluca Treu (GuardSocial) e Andrea Rangone (Osservatori Digital Innovation) nella puntata del 14 aprile del nostro magazine su Reteconomy. Che dal 15 aprile è sul canale 512 di Sky
Chi dà la linea alla crescita: come rivedere la puntata Con la design week alle porte, il magazine settimanale racconta di startup e investitori che puntano sul made in Italy per imporsi a livello globale. Ospiti: Eugenio Pugliese, co-founder di Quattrocento (vendita online di occhiali), Paola Marzario, fondatrice di Brandon Ferrari (gestione di campagne ecommerce) e il venture capitalist Andrea Di Camillo (P101)
Video - #Economia00 Perché ci vuole amore di Oscar di Montigny Dietro ogni relazione economica dovrebbe esserci un atto d'amore, perché amare è l’atto economico per eccellenza: tutti desiderano amare ed essere amati, per cui c’è un mercato immenso di domanda e offerta. Tanto dai e tanto ricevi: questo è il vero ROI, il return on investment
Video - «Io, Sharon e gli occhiali»: ecco la startup che piace a Forbes Eugenio Pugliese, 27 anni, co-founder di Quattrocento, unica italiana menzionata dal magazine Usa tra le 15 nuove imprese da tenere d'occhio nel 2015, racconta come è nata l'idea di vendere online gli accessori artigianali
PRIMO PIANO
Ghizzoni (Unicredit): «Ecco perché una banca investe in startup» di Fabrizio Marino «Non possiamo sottovalutare il business delle startup perché è un affare serio e di livello mondiale», dice l'ad dell'istituto di credito. «Stiamo seguendo numerosi progetti che possono rappresentare le basi per la ripartenza del Paese»
Identikit dell'estremista pragmatico a capo della segreteria tecnica del Mise di Luciana Maci Si definisce così nel suo profilo Twitter Carlo Stagnaro, già consulente del ministro Federica Guidi, che prende il posto di Stefano Firpo. È un ingegnere esperto di ambiente, co-fondatore dell'Istituto Bruno Leoni e "rottamatore" dell'articolo 18
È guerra tra startup e notai, il Mise cerca una soluzione di Luciana Maci Una norma dell'Investment Compact consente di costituire una società con un modello standard e firma digitale. I notai insorgono: "Rischio di furto d'identità". Gli startupper ribattono: "Nessun pericolo e in più si risparmia". E il Mise lavora al decreto che dovrebbe mettere tutti d'accordo
Startup, quando si farà il mega-portale dei bandi? di Luciana Maci La nuova legge "Investment Compact" prevede la creazione di un sito del Mise dove gli startupper possano reperire tutti i bandi pubblici e privati. Ma non c'è scadenza per il progetto e il Ministero ha altre priorità. "I giovani impreditori ne hanno bisogno" dicono i 5 Stelle. Ma altri sostengono che su Google c'è già tutto...
#ijf15, l'innovazione protagonista al Festival del Giornalismo Dal primo hackathon dedicato al mondo dei media ai droni utilizzati per fare giornalismo, dai social network al crowdfunding journalism: il futuro dell'informazione al centro del programma della manifestazione, a Perugia dal 15 al 19 aprile, a cui quest'anno partecipa anche EconomyUp. Ecco cosa non perdere
Apre a Roma l'incubatore di startup dell'ex editore de l'Unità di Luciana Maci Per ora è operativo come spazio di co-working, ma sono in vista partnership con programmi di accelerazione che porterebbero nella struttura le prime neo-imprese. Founder è Matteo Fago, pioniere degli startupper negli anni Novanta con Venere.com e oggi editore di "Left"
Zalando, un gigante europeo in mano a trentenni di Giovanni Iozzia Incontro con Giuseppe Tamola, 29 anni, country manager Italia e Spagna della compagnia che fattura oltre 2 miliardi. La sua storia dalla Bocconi a Berlino, dove guida un team multinazionale di 60 persone. Yoox-Net a porter? «C'è da creare la torta, più che spartirla».
STARTUP
In collaborazione con
Hai un'idea? Mettiti in gara: ecco le startup competition d'Italia a cura di Concetta Desando Dal Premio Marzotto alla 360by360 competition, dalla call for ideas di Tim WCap al Wind Business Award e a Edison Start: ecco dove le startup si battono a colpi di pitch per vincere soldi, formazione e possibilità di conoscere investitori pronti a lanciarle sul mercato.
L'Onu sceglie due startup italiane per l'Ideas4ChangeAward di Luciana Maci Orange Fiber (eco-fashion) e Jellyfish Barge-Pnat, progetto di serra galleggiante "senza terra", sono tra le sei selezionate per il premio dedicato a economia sostenibile e green. Sono state scelte tra 150 neo imprese di 24 Paesi. Premiazione il 14 aprile a Ginevra
JCube, ecco le startup che stanno spiccando il volo di Luciana Maci Jobmetoo, Bioerg, Hyperlean e Greentech sono solo le più significative "creature" dell'incubatore marchigiano. Il direttore generale Giuseppe Iacobelli racconta come funziona e perché adesso lancia un contest per "innovatori multidisciplinari". «Abbiamo avviato un percorso di innovazione con ampi margini di crescita»
BabyGuest, la mamma startupper tra i vincitori del Marzotto di Concetta Desando Serena Errico, 39 anni, dopo la maternità ha mollato un posto fisso in Mediaset per stare con il figlio. E si è reinventata imprenditrice lanciando una piattaforma per il noleggio di attrezzature per l’infanzia durante i viaggi, con la quale si è aggiudicata il Premio Speciale UniCredit Start Lab
Chatsim, una startup italiana sul Wall Street Journal Zeromobile, la società milanese fondata nel 2007 da Manuel Zanella (38 anni) con Ennio Doris, ha ideato una scheda sim per andare su WhatsApp e sulle altre piattaforme di messaggistica istantanea, pagando solo 10 euro l'anno. Prima Zanella aveva lanciato i'm Watch
#MissioneCile, l'incontro con il mentor: «la startup è una Vespa, sfruttatela» Il team di Lectios * Il colloquio con Matt Cole, advisor di Start-Up Chile, fa riflettere i ragazzi di Lectios sul vantaggio di essere una nuova impresa. «Una motocicletta può agilmente superare il traffico: usate questa agilità per muovervi tra scenari diversi»
Quando una tesi di laurea diventa azienda e finisce su Kickstarter di Concetta Desando AdvicyDrive è un wearable device che rileva la sonnolenza alla guida analizzando il battito cardiaco. Nel 2008, con questo argomento, Vincenzo Ferreri diventa dottore in ingegneria elettronica. Nel 2014, 4 colleghi ne fanno una startup e ora hanno lanciato una campagna sulla piattaforma di crowdfunding. Guarda il VIDEO
Startup, Inventia vince l'Oscar 2015 di Gartner La società fondata poco più di due anni fa da Andrea Cinelli ha ottenuto il riconoscimento per Connect, la piattaforma di videocomunicazione che, mettendo insieme meccanica e digitale, permette la creazione di negozi gestiti a distanza. In vista un nuovo finanziamento per l'espansione internazionale
INNOVAZIONE
Unilever Foundry cerca startup italiane L’acceleratore della multinazionale anglo-olandese è a caccia di neo-imprese da far crescere con finanziamenti e supporto rendendole partner di Unilever e nuovi leader nei loro settori di riferimento. Per candidarsi basta entrare sul sito www.foundry.unilever.com nella sezione projects
Al via il primo Startup Village di Cosmofarma e Wellcare. Ecco le 21 startup selezionate Dal 17 al 19 aprile a Bologna ci sarà uno spazio dedicato alle nuove imprese all’interno della principale exhibition europea del settore farmaceutico. Dal medical devide al marketing farmaceutico al benessere dei pazienti: ecco i progetti selezionati, da votare sul sito
Innovazione, torna il Premio Confcommercio alle idee top nel terziario di Luciana Maci Scade il 20 aprile la call per il Premio Nazionale per l’Innovazione nei Servizi, giunto alla settima edizione. È rivolto a imprese e startup con idee innovative nell'organizzazione del lavoro o nel modello di business. I vincitori riceveranno a giugno un'onorificenza del Presidente della Repubblica
MADE IN ITALY
Due robot "Made in Italy" in gara per farsi scegliere da Amazon Il Politecnico di Torino con Comau (gruppo Fca) e l'Università di Pisa con Istituto Italiano di Tecnologia e Piaggio presenteranno le loro invenzioni all'Amazon Picking Challenge, contest organizzato a maggio dal gigante dell'e-commerce per reinventare la gestione dei magazzini con l'utilizzo di automi
Perché nessuno pensa a investire sulle re-startup? Ma cosa sono le re-startup? Carlo Pelanda, politologo ed economista, sul quotidiano MF definisce così quelle migliaia di Pmi che hanno tecnologia e brevetti ma soffrono. Un'opportunità, dice, per gli investitori. Perché si tratta di aziende che sono già sul mercato e in questo momento le famiglie proprietarie sono disposte a cedere il controllo
Startup, 9 esempi di Innovative Made in Italy Dall'idrocontatore remoto all'app per evitare le code, dalla stampante per le pareti al drone che controlla le vigne. Unicredit ha selezionate un gruppo di nuove imprese che possono colmare il gap digitale dell'economia nazionale. Con soluzioni innovative e smart. Ecco quali sono e che cosa fanno
BioInItaly Investment Forum: a Milano imprese e progetti biotech in cerca di investitori Il 21 e il 22 aprile a Palazzo Besana si terrà l’evento organizzato da Assobiotec con la partnership di Innovhub-SSI, l’Azienda speciale della Camera di Commercio di Milano per l’Innovazione, e con Start-Up Initiative di Intesa Sanpaolo, allo scopo di fare incontrare le imprese innovative biotecnologiche e nanobiotecnologiche italiane con gli investitori di tutto il mondo
ICT e Cyber Security: a che punto siamo? Il 17 aprile alle 9.30 a Chieti Scalo si terrà un workshop sul mercato digitale in cui verrà presentato il Rapporto Assinform con i risultati del 2014 e le proiezioni del 2015. Durante l'evento si potrà visitare la sala che ospita il centro di supercalcolo e dal quale viene garantita la sicurezza dei sistemi informativi di imprese e istituzioni.
Registrazione e autorizzazione Trib. di Roma n. 54/09
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960