Il caso Wirecard, la società tedesca dei pagamenti digitali che chiudeva bilanci fasulli, può creare imbarazzo nel fintech ma non è certo un fallimento del fintech. Anzi, la trasformazione digitale dell'industria dei servizi finanziari e del banking sta accelerando anche per effetto del Covid-19. Abbiamo individuato quattro ragioni (+1) per cui le banche dovranno essere sempre più digitali dopo la pandemia. Lo conferma l'accelerazione sulla trasformazione della nuova Ifis, la nascita della fintech Idea su iniziativa di un banchiere navigato come Roberto Nicastro e anche l'ingresso sul mercato dei servizi finanziari di player extra settore ma pesanti come Enel. La pressione al cambiamento arriva dall'interno della stessa industria (vedi i premi per l'innovazione di ABI) e dal mercato dove la domanda di servizi digitali è destinata a crescere. Come dimostra anche il caso Wirecard, non sono le tecnologie il problema, ma gli uomini, la loro cultura e i loro comportamenti. |