|
Selezione di notizie dal primo portale italiano dedicato all'innovazione nelle assicurazioni |
|
|
|
|
Che cos’hanno in comune due startup italiane, in crescita e superfinanziate, come Prima Assicurazioni e MotorK? Aver preso di mira due filiere ricche ma stanche ed averle aggredite con le tecnologie digitali. Due filiere decisive per il business assicurativo: quella propria e quella dell’auto. Ma sono tutte le aree di attività ad essere messe in discussione: un report Deloitte rivela come sta cambiando il mercato 'benessere e salute'; i trend tecnologici influenzano il ramo danni; una startup statunitense sta portando la disruption nel settore delle polizze casa. Mentre anche i colossi digitali, come Apple, guardano con crescente interesse al mondo assicurativo. Buona innovazione a tutti! |
|
|
|
|
|
|
|
|
L'EDITORIALE di Giovanni iozzia
|
|
Le scaleup più finanziate e in crescita sono quelle che hanno aggredito filiere da digitalizzare. Le compagnie di assicurazione, come tutte le grandi aziende, hanno una grande opportunità e una responsabilità: sostenere chi non ha le risorse e le competenze per affrontare la trasformazione digitale | | | |
|
|
|
|
Una ricerca Deloitte mette in evidenza i cambiamenti innescati dall'innovazione e il rapporto delle persone con i servizi digitali. Salute e benessere sono un bisogno ampio e in evoluzione, in piena trasformazione digitale, in cui numerosi player non convenzionali possono giocare la loro partita, comprese le assicurazioni | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CB Insights ha realizzato uno studio sulle tendenze tecnologiche che raggiungeranno picchi d'importanza nel corso del nuovo anno, per lo meno nel mercato statunitense. Dall'analisi geospaziale ai droni, dal virtual claim all'RPA, la trasformazione digitale a supporto del business assicurativo avanza | | | |
|
|
|
|