L'idrogeno, in particolare quello verde (prodotto con elettricità rinnovabile), è uno degli ingredienti fondamentali della transizione energetica. Ma perché sia sostenibile anche economicamente servono tecnologia e innovazione. In un'intervista a EconomyUp Nicola Rossi spiega come Enel stia lavorando a questo obiettivo in un'ottica di open innovation, che prevede la collaborazione con le startup. Quel che ha compreso una multinazionale come Enel, e tante altre aziende, non sembra ancora sufficientemente chiaro alla classe dirigente politica: il futuro si costruisce con le startup. Ascoltarle e sostenerle, quindi, dovrebbe essere un impegno prioritario perché lo sviluppo del movimento delle startup fa bene a tutto il Paese e alla sua competitività. Buona innovazione a tutti! |