Genenta Science ha avviato l'iter per il collocamento al Nasdaq: sarà la prima società italiana nel listino hi-tech più prestigioso del mondo. Si può fare, quindi, quando si combinano i fattori giusti: qualità della ricerca, visione internazionale, investitori pazienti. Una storia di cui dovrebbe andare fiera l'Italia tutta e non solo l'ecosistema dell'innovazione. Questa settimana torniamo sul venture builder: perché le grandi aziende chiudono gli acceleratori per adottare il nuovo modello? Per diverse ragioni. Amazon Web Services punta ancora su un acceleratore, ma virtuale. Vediamo come funziona. Il multiculturalismo come fonte di innovazione: è l'interessante suggestione proposta da Katia Bassi, managing director di Silk FAW, la joint ventures sinoamericana che produrrà a Reggio Emilia hypercar elettriche. Quindi, buona innovazione a tutti! |