Il retail ha ricevuto una spinta inattesa dal coronavirus. E, si sa, le spinte possono far cadere o far procedere più speditamente. Purtroppo molti negozi stanno finendo sotto la mannaia del Covid-19, eppure si aprono nuovi spazi nell'ecommerce e nelle consegne a domicilio. Alcune realtà non riusciranno a riaprire, altre stanno assumendo. L'innovazione tecnologica fa la differenza: con la nascita di nuovi bisogni (igienizzazione, social distancing, gestione code, eventi virtuali) emergono soluzioni innovative che il mondo del retail potrà (e dovrà) adottare nei prossimi mesi. Gli stessi negozi stanno vivendo una rivoluzione: sopravviverà chi userà le leve del marketing di prossimità e del delivery per mantenere il rapporto con il cliente. Il retail è profondamente colpito dal coronavirus e, allo stesso tempo, è costretto dal virus a rinnovarsi e ad innovare. Il fermento è grande, a breve ne vedremo i frutti. |