"L'open innovability ci ha permesso di essere resilienti durante la pandemia e ora vogliamo usarla per costruire con le startup il dopo coronavirus", dice Fabio Tentori raccontando il senso e gli obiettivi di Reshape, la nuova call globale di Enel. La crisi, che sta facendo sentire i suoi effetti sulle semestrali di tante aziende, sembra spingere verso l'innovazione aperta. TIM Ventures apre una nuova fase con un fondo di corporate venture capital che sarà gestito da United Ventures; A2A fa il primo acquisto con il suo fondo di CVC; Crif entra nella gestione dei patrimoni investendo sulla startup We Wealth; Antares Vision punta invece sull'intelligenza artificiale e su Neurala. Ci vuole coraggio, tenacia e ambizione per correre nelle praterie dell'innovazione: leggete la bella storia di Enthera, la startup biotech che ha chiuso il round A più grande nel biotech italiano, raccontata dal suo CEO Giovanni Amabile. Lo startup approach non deve essere solo per le startup, come ci raccontano in tre video interviste Raffaello Balocco, Stefano Mainetti e Massimo Colombo. È difficile da adottare per un grande azienda, ma può risultare molto prezioso, specie in questa stagione incerta. Buona innovazione a tutti! |