La catena di elettronica statunitense Bose chiude circa metà dei negozi, soprattutto in Occidente (ma non solo), perché i clienti acquistano sempre più online. Huawei apre in Cina uno spazio interamente gestito dai robot che prelevano smartphone dagli scaffali e li consegnano al cliente. Sono due facce della stessa medaglia: la crisi dei punti vendita tradizionali, l'ascesa dell'ecommerce e dell'automazione. Ma "nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma", diceva Antoine-Laurent Lavoisier. Vale anche per il retail. Se una parte dei retailer fisici è destinata a sparire, grazie alle tecnologie digitali stanno emergendo innovative modalità per dare nuova vita ai punti di vendita fisici. Il business, quindi, non muore ma, semplicemente, si trasforma. Ovviamente per le aziende è indispensabile capire come. Ci aiuta a farlo Fausto Caprini di Retex, che mette la sua lunga esperienza nel settore al servizio dell'innovazione. |