Nuovo anno, nuovi progetti. I player del settore automotive sono pronti: se manterranno quanto annunciato, nel 2020 Honda lancerà l’auto autonoma di livello 3, Volkswagen punterà sull’auto elettrica low cost e in Europa arriverà il SUV elettrico di una startup cinese. FCA e PSA, dopo la fusione, punteranno sulla mobilità sostenibile. Ma dovranno affrontare nuove sfide come la capacità di operare a livello globale e di fare profitto in una logica di sostenibilità e di responsabilità sociale. Sarà un anno interessante per chi saprà cogliere le opportunità della trasformazione digitale. E per chi oserà lanciare nuove sfide: come AutoX, startup californiana finanziata da Alibaba, che ha chiesto la licenza per testare l’auto a guida autonoma senza conducente, sfidando così Waymo, che ha già avviato i test nel 2017. Una finestra su quanto accadrà nel 2020 arriva anche dal CES, la grande fiera dell'innovazione iniziata il 7 gennaio a Las Vegas. Nell'automotive una conferma: il settore della mobilità connessa vede ormai impegnate aziende tecnologiche di ogni tipo a fianco dei costruttori di auto e degli sviluppatori di servizi. Un trend destinato a durare.
|