Mariano Corso: «Lo smart working è legge, ora lo adottino anche pmi e PA» Il Senato ha approvato il ddl sul lavoro autonomo e agile. «Non ci sono più alibi per chi diceva che mancava il supporto normativo" dice il responsabile scientifico dell'Osservatorio Smart Working del Polimi. Che invita piccole imprese ed enti pubblici a metterlo in pratica. Mentre il 30% delle grandi aziende lo applica già
Rifiuti a Roma, la soluzione di una startup di Alessio Spinelli Borsinorifiuti è una piattaforma di contrattazione tra chi produce scarti (privati o aziende) e società che li lavorano. A breve installerà punti di raccolta in 2 municipalità della capitale dove i cittadini, previa registrazione sul portale, potranno vendere carta, plastica e altro. E intanto cerca fondi col crowdfunding
PoliHub, ora la Cina è più vicina per le startup italiane di Claudia Pingue * La collaborazione fra TusStarHolding, l’incubatore più grande al mondo, e quello del Politecnico di Milano è operativa. Il direttore generale racconta la visita a Milano della delegazione cinese per la creazione, nel Campus Bovisa, di una piattaforma per l'attrazione di investimenti cinesi.
Cybersecurity, non è solo questione di investimenti di Giovanni Iozzia Ogni 66 euro di spesa delle aziende in tecnologie, solo 1 è per la sicurezza. Si spende ancora poco ma il problema è la scarsa consapevolezza sui rischi che si corrono, dice Gabriele Faggioli, presidente del Clusit, la principale associazione italiana sulla sicurezza informatica. Serve quindi più formazione, a partire dalla scuola
FOOD
Food, 7 cose da ricordare dopo Seeds&Chips di Fabrizio Marino Dalla serra 2.0 alla macchinetta che fa il caffè nello spazio fino alla stampante 3D per il cibo. Il summit internazionale ha riportato al centro la discussione sull’importanza dell’innovazione nel settore agroalimentare. Anche grazie alla partecipazione di Obama. Marco Gualtieri: «L‘anno prossimo ospiteremo John Kerry»
Food, come sarà il ristorante del futuro (spiegato in quattro punti) a cura di Fabrizio Marino Qualità del servizio, feedback dei clienti, tecnologia a uso dei ristoratori, posizionamento online. Secondo uno studio realizzato da TheFork, i luoghi in cui si prepara e consuma il cibo saranno sempre più immersi nell'innovazione digitale. E intanto crescono i finanziamenti per le startup del settore
RETAIL
#NetcommForum 2017, tutto quel che c'è da sapere sul futuro dell'ecommerce Lo Unified Commerce, esperienza di shopping dove l’online si mescola con l’offline e con l’uso dei device, è al centro dell'evento sul commercio elettronico dal 10 all'11 maggio a Milano. Il presidente Roberto Liscia: «Alle aziende serve una cultura del digitale per relazionarsi con il consumatore in modo fluido»
NetComm Award: vince Martha's cottage, la startup dei matrimoni La società fondata da Salvatore Cobuzio si aggiudica così la partecipazione agli Award europei di Barcellona, in programma a metà giugno. La vittoria è la punta di un iceberg: nelle 12 categorie del premio la metà sono andate a nuove imprese, che rappresentano un elemento di accelerazione per l'innovazione nel retail, non solo on line
Fintech, arriva in Italia la startup che fa business con la subscription economy Perché possedere un prodotto se si può pagarlo quando serve? È il principio su cui si basa l'economia della sottoscrizione. E il modello di business di SlimPay, la società francese specializzata nel settore dei pagamenti ricorrenti con addebito bancario diretto. Di fatto si propone come un'alternativa alle carte di credito
Così le assicurazioni usano i canali digitali per comunicare Si moltiplicano gli spazi comunicativi tra i clienti e le compagnie. Che ora puntano tutto su desktop, mobile e social. Secondo un'analisi dell'Osservatorio sulla Multicanalità Insurance di e*finance Consulting Reply le società assicurative stanno cercando forme di comunicazione più diretta. Ecco in che modo
Life Science, 3 startup per curarsi in modo innovativo Kyme applica le nanotecnologie alla radiologia; Postbiotica usa i batteri in modo naturale; Probiomedica applica la fototerapia al reflusso gastrico. Sono le nuove imprese premiate nella seconda edizione di BioUpper, l’iniziativa promossa da Novartis e Fondazione Cariplo. Per loro un voucher da 50mila euro per sviluppare il progetto
Energia, il Gruppo Estra cerca startup per innovare il business C'è tempo fino al 18 giugno per partecipare alla call lanciata dalla multiutility toscana con BIBA. Saranno selezionati 10 progetti per la sfida finale in programma a luglio. In palio 20mila euro per il primo classificato, ma la società cercherà di creare una collaborazione con i migliori startupper
Industria 4.0, sei seminari per sapere tutto sulla Fabbrica Digitale Dal 23 al 25 maggio alla fiera sull'automazione SPS Drives Italia, a Parma, Cisco organizza una serie di incontri e webinar sulla quarta rivoluzione industriale. Ecco di che cosa si parlerà e come partecipare gratuitamente
Cybersecurity, che cosa succede a una startup 6 mesi dopo aver vinto il Premio Cisco-Marzotto Swascan, piattaforma cloud per la sicurezza informatica, è stata selezionata dal colosso IT in occasione dell'edizione 2016 del più importante concorso italiano. Ne è nato un percorso che l'ha portata a rivedere il modello di business, anticipare il go-to-market e stringere accordi con società nazionali e internazionali
Economia circolare, ecco i vincitori del premio per le idee anti-sprechi Enerpaper, startup che produce materiale isolante per l’edilizia usando scarti di produzione della carta, e Bio-Raffineria del futuro, centro di ricerca che converte l'"umido" in biocombustibile, sono i primi classificati al concorso indetto da "La Stampa" sulla circular economy. Un modello economico che punta tutto sul riuso
L'Internet of Things cresce del 40% in Italia. Ed è boom di auto connesse Secondo i dati dell’Osservatorio Politecnico di Milano, l’Internet delle Cose in Italia vale 2,8 miliardi. Il 20% di questo mercato dipende dalle smart car. Una sfida, ma anche una grande opportunità, per le compagnie assicurative
Marketing digitale, come evitare i problemi SEO più comuni Il contenuto duplicato è il più diffuso, ma ci sono altri errori che compromettono l'attività di ottimizzazione dei siti web come la duplicazione di tag e metadescrizioni e i link interni o esterni interrotti. Un report basato su dati raccolti attraverso un tool di SEMRush aiuta a identificare quello che non va
Imprese & ricerca, 12 startup che nascono nelle università
di Alessio Spinelli Non solo ICT o biotech, ma anche greentech, tessile, consulenza aziendale, edilizia, fino a cosmetica o ingegneria ferroviaria. Ecco le nuove imprese con radici in ambito accademico selezionate per la finale dell'Italian Master Startup Award promosso da PNICube, in programma il 19 maggio a Palermo
Design, la startup per bambini che piace a tutti (su Kickstarter) Mukako.com è un ecommerce specializzato nei prodotti della prima infanzia. A pochi giorni dal lancio della campagna sulla piattaforma di crowdfunding ha già raccolto il triplo della somma richiesta inizialmente (50mila euro)
Retail, così la startup Uala vuole conquistare il mercato europeo del beauty La piattaforma italiana per la prenotazione online di trattamenti di bellezza e benessere ha acquisito la maggioranza di Bucmi, che offre lo stesso servizio in Spagna e Portogallo, dove il mercato dell’hair styling e dei saloni di bellezza vale 3,6 miliardi. Obiettivo: creare un’unica piattaforma per servire i tre Paesi
Open innovation, Vivigas&Power e WiderPool premiano un'idea con 250mila dollari L'operatore italiano di vendita di energia elettrica e metano e la società internazionale che mette in contatto startup e aziende lanciano una call. Obiettivo: individuare nuove soluzioni per migliorare l’esperienza dei clienti nell'energy. Candidature entro maggio
IL VIDEO DELLA SETTIMANA
Intesa Sanpaolo, come si governa (e controlla) l'innovazione Innovare non è facile. Servono pianificazione e governo delle attività ma anche controllo dei risultati. Elisa Zambito Marsala e Dario Bertola dell'Innovation Center della banca raccontano come si gestiscono i processi di innovazione all'interno di una grande azienda
Registrazione e autorizzazione Trib. di Roma n. 54/09
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960