Venture Capital, la top ten di chi investe sulle startup in Europa A cura di Fabrizio Marino La piattaforma olandese Dealroom ha stilato una graduatoria dei 500 investitori in capitale di rischio più attivi nel vecchio continente. In testa il fondo britannico Index Ventures. Il primo italiano, Innogest, si colloca al 158esimo posto. Ecco tutte le classifiche, Paese per Paese
DXC Technology, un nuovo colosso per la Digital Transformation CSC e Enterprise Services di Hewlett Packard Enterprise si sono fuse in una società che fattura 25 miliardi di dollari in 70 Paesi. Obiettivo: guidare la trasformazione con soluzioni dedicate a diverse industry, dalle assicurazioni alla sanità, dall'automotive al retail e all'energia
Digital 360 Awards, ancora pochi giorni per partecipare all'edizione 2017 C’è tempo fino al 15 aprile per iscriversi al contest per progetti digitali innovativi ideati da fornitori e startup per le imprese e le pubbliche amministrazioni. La giuria è composta dai Chief Innovation Officer di grandi aziende. Ecco l'identikit di chi ha vinto l'anno scorso
EconomyUp in tv, i rischi e le opportunità del cybercrime Gli attacchi aumentano ma anche le opportunità per le nuove imprese. Ne parliamo nella puntata in onda martedì 11 su ReteconomySky512 con Gabriele Faggioli (Clusit), Roberto Baldoni (Comitato nazionale cybersecurity) e Giulio Coluccia (ToothPic). Nella rubrica #SharingInnovation il tema è il governo dell'innovazione
FASHION & DESIGN
Palmieri (Piquadro): "Faccio innovazione per combattere chi potrebbe mettere in crisi la mia azienda" di Fabrizio Marino Il CEO dell‘azienda di pelletteria emiliana racconta la sua visione del cambiamento competitivo e le iniziative per attuarlo. Dalla call4ideas "MyStartup Funding Program" (100mila euro e accelerazione in Silicon Valley) alle piattaforme di crowdfunding. «Sono tra le mie principali fonti».
Milano Design Week, 11 appuntamenti con l'innovazione Dall'esibizione di Watson, il "cervellone" Ibm, alla rassegna di startup foodtech, dai seminari su chatbot e smart home alla mostra sui robot. Dal 4 al 9 aprile, nell'evento più importante al mondo sul design, c'è spazio anche per la tecnologia e la trasformazione digitale. Ecco quando e dove
Milano Design Week, in mostra l'intelligenza aumentata di IBM L'azienda partecipa per la prima volta al Fuorisalone con un percorso che consente di sperimentare soluzioni e app: dalla bici che elabora i dati corporei al caschetto per visitare il supermarket in realtà virtuale, dal sistema per contare i presenti all'interno di un ambiente all'iPad che intepreta il "sentiment" di una conversazione
RETAIL
Retail, che cosa insegna l'apocalisse americana di Annalisa Lospinuso Negli Usa i centri commerciali sono in crisi: le visite sono scese del 50% e circa un terzo rischia di chiudere. In Italia, invece, le grandi catene crescono, ma l'anno scorso sono spariti 90mila esercizi commerciali. Colpa dell'e-commerce? Al contrario, dice Confesercenti: il digitale può essere l'ancora di salvezza per i piccoli negozi. Vediamo come
BANKING
Bper investe nella startup Homepal per entrare nel settore immobiliare L’istituto di credito emiliano ha partecipato all’aumento di capitale, da 2,6 milioni di euro, della società che ha sviluppato una piattaforma per gestire le transazioni immobiliari online. Al round di finanziamento partecipano HomeClub (lead investor) e Shark Bites di Fabio Cannavale e Gianluca Dettori
10 Previsioni Fintech per il 2017 - 4. L'anno dell'amore bancario
di Stefano L. Tresca I più grandi amori nascono dall'odio. Banche e startup si stanno segretamente innamorando: le prime hanno capito che le giovani imprese possono diventare una fonte di innovazione a basso costo, le seconde sanno di avere bisogno di una platea di utenti grande e consolidata. Insieme cambieranno il nostro stile di vita
Spark Board, perché una piattaforma hi-tech per le riunioni vince un premio di design Cisco ha lanciato un display che funziona come lavagna digitale, schermo di presentazione wireless e sistema di video conferenza. Ha vinto il Red Dot’s Best of the Best Award. Ed è finita in esposizione al Salone del Mobile a Milano. «Un matrimonio tra purezza nordica delle linee e senso pratico americano», dice Michele Dalmazzoni, responsabile commerciale Collaboration e Industry 4.0
Smart Working, come cambia il modo di lavorare in azienda (anche grazie alle startup) di Fabrizio Marino La spinta al cambiamento arriva dalla pervasività delle tecnologie. «Ad essere innovate sono soprattutto le modalità di collaborazione», spiega Stefano Mainetti, CEO del Polihub. E un ruolo decisivo lo giocano le nuove imprese con le loro proposte. Ecco le più interessanti
Comunicazione, Fastweb negli aeroporti con una startup di Luciana Maci La società telefonica ha stretto una partnership con One.Tray, fondata da under 30 che ha "ricreato" le vaschette usate in aeroporto durante i controlli di sicurezza, rendendole brandizzabili. Federico Ciccone, Chief Marketing: «Così entriamo in modo innovativo in 14 scali»
Startup e cultura dell'errore: che cosa significa davvero “saper fallire”
di Antonio Ghezzi, Direttore Osservatorio Startup Hi-Tech L'approccio "trial and error" non è una novità, anche se è finito confinato nella Ricerca e Sviluppo, un'area spesso distaccata dal business. Dalle nuove imprese le grandi aziende possono quindi apprendere il senso buono dei fallimenti, da analizzare però con un approccio scientifico
Startup, la lezione di 3 scienziate afro-americane negli anni '60 di Marco Bicocchi Pichi "Il diritto di contare” ("Hidden Figures"), film ispirato alla storia vera di Katherine Johnson, Dorothy Vaughan e Mary Jackson, matematiche di colore alla NASA, può essere di ispirazione agli startupper. Perché insegna che il talento non ha razza, la tecnologia è un'opportunità e le sfide non sono mai semplici
Imprenditore dell'anno, parte la selezione per il Premio EY
Almeno 3 anni di vita e 25 milioni di fatturato: sono i requisiti per partecipare alla competizione promossa dalla società internazionale di consulenza, vinta nel 2016 da Federico Marchetti di Yoox. C'è anche un "Premio Start up" per società costituite in Italia da non più di 5 anni
growITup, via al bando che fa incontrare startup e aziende C'è tempo fino al 26 aprile per candidarsi alla #CallForGrowth della piattaforma di open innovation realizzata da Cariplo Factory con Microsoft. Le imprese selezionate entreranno in contatto con corporate partner quali Alpitour, CNH Industrial, Enel, Generali, Intesa Sanpaolo e Luxottica per eventuali partnership
IL VIDEO DELLA SETTIMANA
Big Data, come possono creare valore (e trasformare le aziende) Le informazioni a disposizione delle imprese sono sempre di più ma estrarne valore non è semplice. All'Innovation Center di Intesa Sanpaolo si analizzano le tendenze e gli impatti sui modelli di business. Ne parliamo con Laura Li Puma, responsabile Big Data e Internet of Things, e Alberto Garuccio, responsabile nuovi business model retail
Registrazione e autorizzazione Trib. di Roma n. 54/09
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960