05 Marzo 2017
Economyup -  Newsletter quotidiana
Direttore responsabile EconomyUp: Giovanni Iozzia
 
PRIMO PIANO    
 
   
  Startup e innovazione, EconomyUp sul podio degli influencer su Twitter
Secondo una ricerca realizzata da Ibm e Tag, la nostra testata è al terzo posto tra i soggetti che parlano di imprese innovative sul social network. Altri quattro siti del gruppo Digital360 in classifica. Fintech, IoT e Industry 4.0. tra gli hashtag più utilizzati. Milano si conferma capitale dell’ecosistema
 
  Snapchat, da 0 a 33 miliardi in 6 anni: tutte le tappe del successo
di Luciana Maci
Snap, la società dell’app di messaggistica con le foto che si auto-distruggono, ha debuttato in Borsa raggiungendo una capitalizzazione al di sopra delle aspettative. I ricavi crescono ma anche le perdite. Ecco come ha fatto il founder Evan Spiegel ad arrivare a questo punto
 
  Mattarella premia la startup che piace agli israeliani
di Andrea Milluzzi
Il Premio Leonardo 2016 per le imprese innovative è stato assegnato alla società che ha sviluppato una tecnologia in grado di evitare la formazione di cicatrici dopo le operazioni all’addome. Il progetto ha ricevuto un finanziamento internazionale da due milioni: tra gli investitori anche il governo di Tel Aviv
 
  Mediaset investe nella startup che aiuta a trovare il professionista più adatto
Fazland, piattaforma per trovare le migliori figure lavorative nella propria città, ha raccolto un round di finanziamento da 4,5 milioni di euro. Tra i sottoscrittori AD4Ventures, fondo di corporate venture capitale del Biscione, e RedSeed Ventures. Il CEO Vittorio Guarani: «Ci serviranno per fare comunicazione e attrarre nuovi clienti»
 
  Industria 4.0, Gay: così possiamo portare il Made in Italy nella modernità
di Giovanni Iozzia
«La scommessa è accrescere la competitività del nostro sistema economicoi», dice il presidente dei Giovani di Confindustria. «La trasformazione digitale è cominciata ma serve un'accelerazione». Come passare dai piani ai fatti è il tema dell'evento organizzato da EconomyUp e Internet4Things con Cisco il 21 marzo
 
  Forum PA 2017, l'innovazione della pubblica amministrazione per uno sviluppo sostenibile
Qual è il ruolo delle PA nella costruzione del benessere generale, grazie anche alle tecnologie digitali? È il tema dell'evento, in programma dal 23 al 25 maggio nel nuovo centro congressi "Nuvola" di Roma. Tra gli ospiti l’economista Jeffrey Sachs. Ecco come registrarsi alla tre giorni di incontri
 
  EconomyUpTv, le startup che cambiano i negozi
Dall'ecommerce alle digital sales: la trasformazione digitale entra nei punti vendita fisici. Se ne parla martedì 7 nella nuova puntata del nostro magazine tv su ReteconomySky512 con Christian Nucibella (Filoblu) e Vincenzo Cioffi (ProfumeriaWeb). Per la rubrica #SharingInnovation le attività di Intesa Sanpaolo per diffondere la cultura dell'innovazione
 
  Tre possibili equivoci sulle imprese della Gig Economy
di Umberto Bertelè
È vero che fanno leva sulle risorse di altri, ma quelle di successo, come Uber, non sono "finanziariamente leggere". E il mattone ha ancora un valore simbolico elevato, come confermano gli headquarter di Apple, Google e Amazon. L'autore di "Strategia" puntualizza alcune affermazione contenute nel blog Three-CommaClub
 
  Reshoring, backshoring, post-verità e alternative facts
di Fabio Sdogati
C'è chi sostiene che sia in atto un fenomeno di rilocalizzazione. Ma di cosa stiamo parlando? Si tratta di pochi casi e i discorsi del presidente Trump servono solo ad alimentare illusioni. La reindustrializzazione di un Paese attraverso il backshoring è solo un sogno di chi non riesce a pensare al futuro se non come ritorno al passato.
 
 
OPEN INNOVATION    
 
   
  Montagnese (Intesa Sanpaolo): i numeri e gli obiettivi dell'Innovation Center
di Giovanni Iozzia
Con il Chief Innovation Officer comincia un viaggio nelle attività del team ospitato al 31° piano del Centro Direzionale di Torino: un centinaio di specialisti dell'innovazione al lavoro per "recuperare nuove fonti di ricavo". «Nel 2017 ci concentreremo su salute e benessere e su Industria4.0»
 
  Intelligenza artificiale, ecco come rivoluzionerà il mondo delle auto
di Luciana Maci
Macchine che frenano al nostro posto, ci suggeriscono i ristoranti dove andare o ci ricordano di fare la spesa, ci avvisano di possibili guasti prima che si verifichino e intanto registrano i nostri comportamenti a rischio: tutto questo sarà possibile grazie all'AI. Le grandi case automobilistiche ci stanno lavorando, anche con le startup
 
  Retail, c'è ancora poca contaminazione. Ecco che cosa fanno all'estero
di Valentina Pontiggia *
L'anno si è aperto con Megamark che compra una startup. Ma sono pochi i retailer italiani che investono sull'innovazione. I gruppi internazionali, invece, creano labs, comprano imprese innovative, organizzano hackathon. Obiettivo: migliorare la customer experience on line e nei punti vendita fisici
 
  Dietro le quinte di un anno di Fintech
di Stefano L. Tresca
Gli Stati Uniti non sono più il Paese con i maggiori investimenti. La startup che ha polverizzato tutti i record di crescita ha sede in un'area insospettata. Londra esce dall'Inghilterra. Quello che sta succedendo davanti e dietro le quinte di un settore che non è per niente in calo
 
  Sanità, il futuro delle assicurazioni è la prevenzione
Secondo una ricerca di SDA Bocconi la sanità integrativa in Italia vale già 4,4 miliardi. Due evidenze emergono dallo studio: crescono gli intermediari e sempre più coperture operano in ottica preventiva
 
  Mirrorable, se la riabilitazione è un gioco per bambini
di Luciana Maci
La piattaforma è stata ideata da FightTheStroke, l'associazione fondata da Francesca Fedeli e Roberto D’Angelo per prendersi cura dei bambini colpiti da ictus perinatale, come il loro. A EconomyUp raccontano l'idea, premiata da Fondazione Vodafone, di usare l'interazione con la tecnologia per il recupero dei piccoli
 
 
STARTUP In collaborazione con
 
   
  Thron, alla scaleup arrivano 3 milioni e un top manager da Skype
La software company italiana fornitrice di una piattaforma cloud per la gestione di contenuti digitali chiude un nuovo round di investimenti e chiama a presiedere il board Enrico Noseda, ex Head of Global Business Development del "re" delle videochiamate
 
  Industria 4.0, così la startup Safen sta rivoluzionando l'automotive torinese
di Concetta Desando
La società, fondata da Matteo Martinelli, realizza soluzioni innovative per il risparmio energetico nel campo dell’ingegneria fluidomeccatronica che, oltre a recuperare fino all'80% dell'energia utilizzata, permettono di applicare lo smart monitoring nei processi industriali. Risultati: bolletta più bassa e manutenzione preventiva
 
  Startup, un portale per tenere sotto controllo i finanziamenti pubblici
Italia Startup e Warrant Group hanno lanciato un sito che raccoglie le iniziative, a livello regionale e nazionale, a supporto delle nuove imprese innovative. Obiettivo: individuare le Regioni più attive e monitorare la qualità dei bandi. Al momento sono oltre 120
 
  Open Innovation, come le startup possono innovare food e agricoltura
Gestione intelligente delle colture, nuovi alimenti, tracciabilità della merce: per essere competitive le aziende della filiera agrifood non possono fare a meno delle idee innovative delle nuove imprese. Eccone 8 che hanno partecipato all'Agritech Innovation Day di UniCredit Start Lab. La call per l'edizione 2017 è aperta fino al 2 maggio
 
  Domotica, il mercato cresce ed è in mano alle startup
Il giro d’affari legato alle abitazioni intelligenti nel 2016 è stato di 185 milioni di euro (in crescita del 26% sull’anno precedente). E il 52% è appannaggio delle giovani imprese innovative. I settori più battuti: sicurezza, gestione dei consumi e controllo remoto degli elettrodomestici
 
 
APPUNTAMENTI    
 
   
  Codemotion Roma, lo sviluppatore cambia pelle e diventa (anche) innovatore
È nata una nuova figura professionale che, oltre alla capacità di sviluppare codici, deve avere una visione aziendale per focalizzarsi sulle esigenze delle imprese ed accelerarne l'innovazione. Se ne parla dal 22 al 25 marzo alla grande conferenza di tecnologia. Main sponsor Cisco Italia, la cui filosofia è "Learn, Code & Inspire"
 
  Circulary Economy, un premio per scoprire le migliori idee “circolari”
C’è tempo fino al 12 marzo per partecipare all’iniziativa lanciata dall’inserto de La Stampa Tuttogreen. Al contest possono partecipare startup e centri di ricerca con soluzioni innovative per sfruttare al meglio le risorse e riutilizzare gli scarti. In palio 3mila euro e una consulenza gratuita
 
  Registrazione e autorizzazione Trib. di Roma n. 54/09
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960