Industria4.0, una sfida per gli imprenditori e la loro capacità di fare innovazione di Andrea Rangone * La trasformazione digitale della manifattura è un'opportunità per l'economia Italiana. Saperla cogliere dipende sopratutto dagli imprenditori. La crescita non si fa solo con le startup ma anche lavorando per rendere "nuove" le vecchie imprese. Con la cultura dell'open innovation
La nuova casa di Microsoft a Milano, una vetrina dell'innovazione Da Segrate al centro della città: la multinazionale si sposta e propone un nuovo concetto di sede. Metà dei 7500 metri quadrati sono aperti all'ecosistema. «La nostra missione è ottenere di più dal digitale», dice il CEO Carlo Purassanta. Che quest'anno si aspetta oltre 200mila visitatori. Ecco che cosa troveranno
Fincantieri, come trasformare i fornitori in partner dell'innovazione di Giovanni Iozzia Il gruppo leader mondiale nella cantieristica navale ha un programma che prevede il coinvolgimento dei fornitori. «Non è facile ma abbiamo messo a punto un modello», dice il vicepresidente Massimo Debenedetti, che racconta come vengono anticipati i bisogni dei clienti. Lavorando anche con le startup e le università
Startup, il 95% sopravvive dopo 3 anni ma il fatturato medio è 30mila euro di Andrea Milluzzi Le nuove imprese sono 6.745, il 122% in più rispetto al 2014, poche centinaia hanno chiuso negli ultimi due anni, ma soltanto 300 fatturano più di 500mila euro. Ecco il bilancio annuale del Ministero dello Sviluppo economico, che ammette: «Per investimenti siamo ancora troppo lontani dagli altri Paesi»
Il re-shoring sbandierato da Trump non è una buona idea di Fabio Sdogati Le recenti esternazioni del presidente Usa hanno entusiasmato chi pensa che la globalizzazione potrà essere fermata e i processi produttivi rinazionalizzati. Un'assurdità, perchè i costi per le imprese sarebbero enormi. E usare i robot al posto degli umani non sarà la soluzione
PA e public engagement, la partecipazione non c'entra con il "grillismo" di Fabrizio Gasparetto L’assessorato alla Cittadinanza Attiva del Comune di Milano ha organizzato un workshop sul coinvolgimento dei cittadini nella gestione pubblica: uno strumento consultivo competente e poco costoso che però gli amministratori sembrano guardare ancora con timore
EconomyUp in tv, in arrivo 200 milioni per il nuovo Made in Italy È la dotazione di ITAtech, l’iniziativa di Cassa Depositi e Prestiti e Fondo Europeo Investimenti per sostenere l’innovazione delle aziende italiane. Se ne parla con Marco Zizzo di CdP nel nostro magazine tv. Intervengono Livio Scalvini e Luca Pagetti di Intesa Sanpaolo e la startup Velasca. Ecco come rivedere la puntata del 21 febbraio
OPEN INNOVATION
Luxury, ecco come funziona il corporate venture capital del gruppo LVMH Luxury Ventures, il nuovo fondo della multinazionale che controlla marchi come Louis Vuitton e Bulgari, parte con un capitale di 50 milioni di euro, investirà fra i 2 e i 10 milioni e si focalizzerà su società con fatturato fra 2 e 5 milioni. A guidarlo la manager che ha gestito l'acquisizione di Bulgari
Editoria, le 8 strategie di Axel Springer per sopravvivere alla disruption di Luciana Maci Il gruppo tedesco ha capito prima degli altri l'importanza del digitale, ha scelto di diversificare il business (fa anche e-commerce), di internazionalizzarsi e di fare open innovation. E nel 2012 ha spedito il direttore di Bild per un anno in Silicon Valley. Perché, dice il Ceo Mathias Döpfner, si deve imparare dai competitor
Ford punta sull'Intelligenza Artificiale e investe 1 miliardo nella startup Argo di Fabrizio Marino Appena fondata da ex manager Google e Uber, la società riceverà i capitali nei prossimi cinque anni. Obiettivo del colosso automobilistico americano è realizzare un sistema di guida autonoma. E cambiare modello di business, entrando nel mercato dei servizi di mobilità
Media, Associated Press si affida a una startup per scegliere le news che funzionano di Luciana Maci L'agenzia di stampa ha finanziato, con il quotidiano giapponese Asahi Shimbun, con 6,4 milioni di dollari NewsWhip, piattaforma di analisi e tracking che aiuta le redazioni a capire quali sono le notizie del giorno. Così le strategie editoriali vengono orientate dai Big Data
H-Farm, 101 milioni da Cattolica e Cdp per il campus dell'Innovazione In primavera a Ca Tron cominceranno i lavori per la costruzione di nuovi edifici per un totale di 26mila metri quadrati in un'area di 31 ettari, che sarà affidata a un fondo immobiliare partecipato dai due partner finanziari. L'incubatore avrà in affitto la struttura per 30 anni. L'apertura è prevista nell'autunno del 2018
Open Innovation, capire che cos'è perché non sia solo uno slogan di Antonio Ghezzi* A volte il termine è cavalcato dalle aziende in ottica di comunicazione, senza un reale commitment strategico. Invece è importante definirne i confini, partendo dal "padre" di questo concetto, Henry Chesbrough. Che innanzitutto distingue tra innovazione inbound (proveniente dall'esterno) o outbound (dall'interno verso fuori)
STARTUP
In collaborazione con
Intelligenza artificiale, 6 startup italiane in lizza per farsi premiare da IBM Le imprese sono state selezionate per partecipare all’IBM Watson AI XPrize, premio che mette in palio 5 milioni di dollari nell'ambito di un contest organizzato da una fondazione mondiale dedicata all'innovazione. Italia al secondo posto in Europa per candidature ricevute
Senso, la startup che aiuta OVS e Lufthansa ad attrarre nuovi clienti di Concetta Desando La società, fondata da Mick Odelli nel 2015, realizza installazioni immersive che, grazie a effetti ottici e tecnologie audiovisive, creano shopping experience capaci di creare emozioni. Dopo aver partecipato a UniCredit Start Lab, la società si sta affermando nel retail, negli hotel, nei ristoranti e nei musei
Fintech: come funziona Soldo, l'app per gestire le spese in azienda La startup, fondata a Londra da Carlo Gualandri, lancia la versione business del suo conto multiutente: carte prepagate personalizzabili, flusso digitale dei pagamenti, un cruscotto di gestione. Un sistema che fa risparmiare tempo e riduce i costi. Anche nelle imprese piccole e nuove
Insurtech, cinque startup che hanno successo grazie al peer-to-peer Si affacciano anche nel settore assicurativo i modelli di condivisione tra pari, e non mancano i casi di successo di nuove imprese internazionali. L’obiettivo di questi modelli? Aumentare la fiducia tra le aziende assicurative e i loro clienti
APPUNTAMENTI
Digital360 Awards, torna il premio assegnato dai Chief Innovation Officer Via alle candidature per la seconda edizione dell'iniziativa che punta a valorizzare la cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità in Italia. Una giuria di CIO valuterà i progetti di aziende IT e startup. I pitch il 7 giugno, giornata conclusiva il 5 luglio
Registrazione e autorizzazione Trib. di Roma n. 54/09
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960