Le startup milionarie in Italia sono 114 (ma solo 4 superano i 5 milioni) di Maurizio Di Lucchio Nella sezione speciale del Registro delle Camere di Commercio sono 114 le società con un valore di produzione superiore al milione. Beintoo, Bonetti & Partners, Mashfrog Plus e Officine Del Bello sono le "pentamilionarie" (e due sono nate nel Novecento...). Avvertenza: il 30% delle nuove imprese finanziate non sono negli elenchi ufficiali
2016, le 15 startup più valutate dell'anno di Luciana Maci Sono soprattutto cinesi o operano nella sharing economy le nuove imprese che secondo i venture capitalisti valgono oltre un miliardo di dollari. Al primo posto c'è Uber, ma le sorprese sono le new entry DiDi Chuxing, versione Made in China dell'azienda californiana, e Lufax, gigante del fintech in Cina
2016, gli investimenti in startup crescono: ecco la top ten di Maurizio Di Lucchio Secondo i calcoli di EconomyUp, le risorse investite in nuove imprese innovative ammontano a 178,4 milioni, oltre 70 in più rispetto al 2015. 101 le operazioni, 1,76 milioni l'investimento medio. Talent Garden ha chiuso il deal maggiore (12 milioni). Guarda la timeline con i closing più importanti di ogni mese
Investimenti, i principali fondi esteri che puntano sulle startup italiane di Maurizio Di Lucchio Nel 2016, secondo le stime dell'Osservatorio startup hi-tech del Politecnico di Milano, gli operatori internazionali hanno investito 35 milioni di euro sulle aziende innovative del nostro Paese. Da Nauta Capital a 500 Startups, ecco quali sono i soggetti che hanno chiuso i deal più importanti
Il 2016 delle startup, i fatti dell'anno di Luciana Maci Startup senza notaio, riforma dell'equity crowdfunding, sgravi e incentivi nel Piano Industria 4.0: sono alcune delle novità di quest'anno per le neonate società innovative. Ma c'è anche la nascita del primo acceleratore mondiale del foodtech a Roma e i corsi di Apple a Napoli. Più la "scossa" data all'ecosistema da Piacentini nominato Commissario al Digitale
Korian acquista i primi robot riabilitativi dalla startup Movendo Technology a cura di Concetta Desando Il gruppo che si occupa di assistenza agli anziani ha comprato 4 macchine Hunova; un'altra è stata venduta alle Officine Ortopediche Rizzoli di Bologna. Ecco come è nata e che cosa fa la prima impresa nata all'interno dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova
Startup, le exit più importanti del 2016 L'Osservatorio startup hi-tech del Politecnico ha conteggiato 19 operazioni di "uscita" per le nuove imprese italiane, tra cessioni ad altre aziende e quotazioni in borsa. Dall'IPO di Directa Plus all'acquisizione di Solair da parte di Microsoft, ecco i deal più significativi GUARDA IL VIDEO
PoliHub, le novità 2017 dopo un anno tutto d'oro di Fabrizio Marino «Nel 2016 raggiunti tutti gli obiettivi», dice Stefano Mainetti, CEO dell'incubatore del Politecnico di Milano che ha raddoppiato gli spazi. «Ma cresceremo ancora». In programma missioni all'estero, un premio in denaro per Switch2Product. E nuove iniziative sull'open innovation
Insurtech, le 7 migliori startup del 2016 (+ 9 imprese italiane) Il 2016 è stato un anno intenso per l'insurtech, grazie a una crescita degli investimenti. Ma quali sono state le proposte innovative più interessanti? Quali sono i progetti da seguire nel 2017 per capire che direzione prenderà la disruption nel settore assicurativo? Ecco una selezione di idee americane. E non solo
Food, 50 startup che stanno cambiando il business del cibo a cura di Fabrizio Marino il volume d’affari che coniuga cibo e tecnologia sfiora i 135 miliardi di euro e il trend è in crescita. EconomyUp ha selezionato quelle più attive e promettenti del settore: dalla consegna a domicilio alle restaurant app, dalle soluzioni ecommerce per locali a quelle che partono dalle abitudini e dalla salute del cliente
Di Camillo: 2016 positivo, l'anno prossimo più fondi esteri investiranno in Italia di Maurizio Di Lucchio Il managing partner del venture capital P101 che ha da poco chiuso il primo fondo da 66,3 milioni è pronto a scommettere sul nostro Paese anche per il 2017: «È un’opportunità non colta». E su Renzi: «Il suo governo ha fatto bene per l'innovazione. Il successore continui su questa strada»
Hi-tech, ecco le 10 aziende italiane che sono cresciute di più nel 2016 di Luciana Maci Deloitte ha selezionato le 500 società europeee che hanno visto aumentare i ricavi più rapidamente negli ultimi 4 anni. Per l'Italia suo podio Beintoo (mobile data), Marketing Arena (digital marketing) e Caffeina (digital creative agency). Seguono Afinna One, FiloBlu, MotorK Italia, Sardex, EiS, 01s e Crestoptics
Il 2016 dell'Open Innovation, 15 casi (più uno) di innovazione aperta di Luciana Maci Il modello secondo il quale le imprese possono ricorrere a risorse esterne per innovare si è ulteriormente affermato a livello globale e ha preso piede anche in Italia. Ecco alcuni casi di società estere e italiane che, durante l'anno, hanno deciso di aprirsi a startup e innovatori
“The Open Organization”, 7 modi per aprire l'azienda al cambiamento di Luciana Maci È uscito in Italia il libro di Jim Whitehurst, presidente e Ceo di Red Hat, multinazionale statunitense del software libero. Invita le aziende ad abbandonare i modelli di management del 20esimo secolo per abbracciare l’organizzazione aperta. Ecco come fare
UniCredit Start Lab 2017, al via il programma di accelerazione per startup e Pmi C’è tempo fino al 2 maggio per partecipare alla call nata per sostenere i giovani imprenditori, l’innovazione e le nuove tecnologie. Quattro gli ambiti di scouting: innovative made in Italy, digital, clean tech e life science. In palio servizi di networking e mentorship forniti da Unicredit e quattro grant da 10mila euro
Un voto al curriculum: così il software di Egomnia aiuta le aziende che assumono Innovare le risorse umane: è l'obiettivo della società di Matteo Achilli, che ha ideato un algoritmo che permette di effettuare un pre-screening immediato di tutti i candidati, individuando tra le application solo quelle con i requisiti richiesti e attribuendo un punteggio ai profili. Obiettivo: massima precisione con risparmio di tempo e risorse
Registrazione e autorizzazione Trib. di Roma n. 54/09
ICT & STRATEGY s.r.l. - via Copernico 38 - 20125 Milano - P.IVA 05710080960